Periodici 2024

Benvenuti su MedTopics il periodico per l’aggiornamento del medico.

Per accedere alla rivista, riservata ai Sigg. Medici, è necessario autenticarsi sul sito www.opendoctor.it
L’autenticazione dell’utente si rende necessaria per soddisfare quanto previsto dalle disposizioni contenute nel D.Lgs 219/2006 relative all’informazione sui farmaci e circolari del Min Sal che richiedono il riconoscimento del Professionista della Salute quando questi accede ad informazioni e contenuti medico-farmaceutici riservati a persone autorizzate a prescrivere o dispensare farmaci, nonchè per soddisfare ai requisiti del D.Lgs. 196/2003 (Privacy) sul trattamento dei dati.

N° 1 del 15/01/2024

  • Dermatite atopica nei bambini: individuata in un ampio studio un’associazione “atipica”

  • N° 2 del 31/01/2024

  • Emergenza pertosse nei neonati: anche la Società Italiana di Pediatria lancia l’allarme

  • N° 3 del 12/02/2024

  • I prodigi del latte materno: un allattamento prolungato protegge i bambini dalla leucemia

  • N° 4 del 28/02/2024

  • Intossicazioni da nicotina e sigarette elettroniche: nuovi rischi emergenti per i bambini

  • N° 5 del 15/03/2024

  • Le infezioni delle vie urinarie complicate: da ora “più facili” grazie ad un antibiotico

  • N° 6 del 29/03/2024

  • Chiusura percutanea dell’auricola sinistra: un case report che apre nuove prospettive

  • N° 7 del 15/04/2024

  • Anemia sì, anemia no: tempi di definizione dei valori soglia di emoglobina

  • N° 8 del 30/04/2024

  • Wearable biosensing e machine learning per prevedere l’aggressività nell’autismo

  • N° 9 del 15/05/2024

  • Trattamento moderno del linfoma di Hodgkin pediatrico: il cuore può iniziare a sorridere

  • N° 10 del 31/05/2024

  • Infezioni da Streptococco tipo A in Italia: il “the day-after” della pandemia da Covid-19

  • N° 11 del 14/06/2024

  • Cancro del colon-retto nei giovani: un avversario che sta giocando sempre più d'anticipo

  • N° 12 del 28/06/2024

  • Verso una Cardiologia Eco-sostenibile: una maggiore attenzione alla sostenibilità

  • N° 13 del 15/07/2024

  • Inquinamento atmosferico ed acustico: colpevole di danni anche alla salute mentale

  • N° 14 del 02/09/2024

  • Gli anti-epilettici in gravidanza: le raccomandazioni delle Linee guida aggiornate

  • N° 15 del 16/09/2024

  • Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): quali sono i rischi nei non fumatori?

  • N° 16 del 16/10/2024

  • Ideato un punteggio per predire il rischio di epilessia dopo una trombosi cerebrale venosa

  • N° 17 del 31/10/2024

  • Agonisti del recettore GLP-1: gli “scaccia pensieri cattivi” negli adolescenti con obesità

  • N° 18 del 18/11/2024

  • Effetti dei cambiamenti climatici sulla salute: anche i Pediatri italiani sono preoccupati

  • N° 19 del 28/11/2024

  • Management del paziente con recidiva biochimica post-prostatectomia radicale: strategie gestionali e nuove prospettive terapeutiche

  • N° 20 del 16/12/2024

  • Nuovi approcci nel trattamento del paziente con tumore prostatico metastatico hormone-naïve (mHSPC)

  • N° 21 del 30/12/2024

  • Tollerabilità, sicurezza e valutazione dell’efficacia a breve termine di distanziatori retto-prostatici biodegradabili nei pazienti con tumore prostatico sottoposti a radioterapia