![]() |
||||
![]() |
||||
I FANS topici nelle Linee Guida | ||||
![]() |
||||
L’ACR (American College of Rheumatology) (Hochberg MC. et al 2012), oltre a raccomandarne l’uso tra le opzioni di prima scelta nella terapia delle patologie osteoarticolari, prescrive l’impiego di FANS topici al posto dei FANS orali in tutti i soggetti di età superiore a 75 anni, in considerazione della maggiore tollerabilità della formulazione e della frequente condizione di politerapia dei pazienti anziani. Il National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) (Pozzi AC. 2012) raccomanda l’impiego di FANS topici (e/o del paracetamolo) come analgesici di prima scelta da preferirsi anche alle formulazioni orali di FANS e di COX2 inibitori.
I VANTAGGI DEI FANS TOPICI Revisioni sistematiche di studi clinici (Moore RA. et al 1998; Massey T. et al 2010) hanno evidenziato i diversi vantaggi dei FANS topici:
|
||||
![]() ![]() |
||||
Torna alla Rivista | ||||
![]() |
||||
Copyright © 2013 | ||||
|