REFLUSSO LARINGOFARINGEO
dal Problema alla Soluzione

 

Il Reflusso LaringoFaringeo (RLF) è una condizione che lo specialista in Audiologia e Foniatria incontra di frequente nel proprio ambulatorio: un paziente su due con disturbi laringei e vocali ha una diagnosi documentata di RLF, senza dimenticare che nella patogenesi dei sintomi da RLF, l’abuso vocale è una “causa concorrente” rilevante e quasi costantemente presente.

Il RLF è causato dal contatto prolungato tra il materiale refluito dallo stomaco e le mucose delle prime vie aeree (laringe e faringe). Rientra nella Malattia da Reflusso GastroEsofageo (MRGE), ma si distingue dal tipico Reflusso GastroEsofageo (RGE) per la presenza di sintomi e segni clinici peculiari, quali tosse, disfonia, scialorrea, odinofagia, gola secca, laringospasmo, alitosi, otalgia, rinorrea.

Come abbiamo già detto, il paziente con RLF è di pertinenza laringologica: pur essendo una forma atipica della MRGE, l’esame endoscopico per MRGE è negativo in molti pazienti con sintomi da RLF.

E’ possibile trattare con efficacia il RLF? Quali presidi il Foniatra ha a disposizione per alleviare i sintomi fastidiosi di questi pazienti che visita ogni giorno nel suo ambulatorio?

Le manifestazioni del RLF dipendono dall’azione patogenetica dell’acido cloridrico e della pepsina contenuti nel materiale gastrico refluito che viene a contatto con la mucosa laringea e faringea.

Acido cloridrico e pepsina causano alterazioni della mucosa, con edema e flogosi.

Per risolvere alla radice il problema del RLF occorre, quindi, agire sulle basi fisiopatologiche dei sintomi.

Per antagonizzare la DUPLICE AZIONE patogenetica di acido cloridrico e pepsina, MARIAL® associa nello stesso dispositivo l’effetto BARRIERA dell’alginato di magnesio e quello FILMANTE e RIGENERANTE dell’E-Gastryal®.

 

 

L’Alginato di magnesio è dotato di alta viscosità e forma un RAFT che esercita un effetto barriera anti-reflusso, con tenuta fino a 4 ore dopo l’assunzione.

L’E-Gastryal® contiene, invece, acido ialuronico, cheratina idrolizzata e gomme naturali. Il primo favorisce la guarigione delle mucose, la cheratina ha un'azione protettiva e rigenerante e le gomme prolungano il contatto con la mucosa esofagea.

 

L’uso di MARIAL® (gel o stick monodose) garantisce un rapido sollievo dei sintomi (1-2 minuti) con effetto prolungato (3-4 ore). Inoltre MARIAL® riattiva i processi riparativi della mucosa.

 

 

 


 

N.23/2016 - MedTOPICS - Periodico Quindicinale

È vietata la riproduzione totale o parziale senza il consenso scritto dell'editore - 16A81052

Copyright © 2017

 

Colophon | Informazioni legali | Privacy