Egregio dott./Egregia dott.ssa,
La presente per comunicare che da oggi PIAM Farmaceutici ha messo in commercio ROSUMIBE, una nuova specialità medicinale contenente Rosuvastatina ed Ezetimibe, in un’unica compressa.
ROSUMIBE rappresenta una soluzione più maneggevole, come terapia sostitutiva, per abbassare i livelli di colesterolo in pazienti adulti con ipercolesterolemia primaria adeguatamente controllati con i singoli principi attivi somministrati contemporaneamente allo stesso dosaggio, come in una combinazione a dosaggio fisso, ma come prodotti separati1.
È noto che l’insorgenza di malattie cardiovascolari è risultata associata anche al livello di colesterolo nel sangue.
In Italia, secondo i dati raccolti tra il 2008 e il 2012 dal Progetto Cuore, che misura i fattori di rischio cardiovascolare in un campione della popolazione italiana generale (uomini e donne di età compresa fra 35 e 74 anni), il 35.6% degli uomini e il 38.9% delle donne risulta essere ipercolesterolemico (ha cioè un valore della colesterolemia totale uguale o superiore a 240 mg/dL, oppure è in trattamento specifico). Nella popolazione anziana (uomini e donne di età compresa fra 65 e 74 anni), invece, il 42.6% degli uomini e il 56.4% delle donne sono ipercolesterolemici (Istituto Superiore di Sanità. Progetto CUORE. Piattaforma CuoreData)2.
Una scarsa aderenza alla terapia per il trattamento dell’ipercolesterolemia può determinare un aumento del rischio di mortalità rispetto ai pazienti che seguono la terapia in maniera più appropriata.
Spesso ad ostacolare la compliance del paziente è anche la difficoltà di seguire regimi di trattamento complessi o multipli caratterizzati dall’assunzione di più farmaci o con farmaci che non determinano vantaggi apprezzati anche sintomatologicamente dal paziente. Per i soggetti naïve che eventualmente iniziano un trattamento farmacologico, la facilità d’uso e la maneggevolezza del farmaco favoriscono l’aderenza e stabiliscono una salda routine per l’assunzione del trattamento così come prescritto.
I farmaci per la terapia dell’ipercolesterolemia hanno un impatto importante anche per i sistemi Sanitari e di Welfare nazionali.
ROSUMIBE sarà in commercio con i prezzi seguenti:
Sono prezzi che permetteranno un risparmio del 50% per la spesa del SSN per fornire i due principi attivi rosuvastatina ed ezetimibe in un'unica compressa rispetto alla situazione preesistente sul mercato e di circa il 30% rispetto ad altre associazioni fisse di statina ed ezetimibe.
L’obiettivo di PIAM è quello di proporre soluzioni che aiutino a diffondere una cultura della salute attenta alla persona e ai suoi bisogni con lo scopo di migliorare il quadro clinico di pazienti con patologie gravi, debilitanti, spesso a evoluzione cronica e progressiva e con un forte impatto sulla famiglia e sulla società.
ROSUMIBE rappresenta un ulteriore passo in questa direzione.
Bibliografia:
1) Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto ROSUMIBE