Disegno del progetto e Popolazione
Il progetto in modalità ECM blended unisce la modalità formativa residenziale con la formazione sul campo (FSC). La FSC è stata identificata quale strumento formativo che permette di proseguire nel setting ambulatoriale la verifica di quanto appreso in aula, sotto la guida di un tutor, mediante la Osservazione di tipologie di pazienti affetti dalla patologia oggetto della formazione e compilazione di Quaderni di Attività (QA).
Il progetto si è svolto da giugno a settembre 2015 ed ha coinvolto 5 differenti gruppi di Specialisti/Tutor (Tabella 1) che hanno gestito il lavoro di aula; terminato il lavoro di aula iniziava la FSC, della durata di 2 mesi, in cui lo specialista da relatore diventava tutor dei MMG che avevano aderito e partecipato al progetto.
A distanza di 2 mesi dalla chiusura della FSC è stato realizzato un ulteriore evento formativo residenziale con l’obiettivo di restituire ai partecipanti l’analisi delle Osservazioni raccolte nei QA.
Alla fase di formazione residenziale hanno partecipato complessivamente 88 MMG; di questi 69 hanno continuato il percorso formativo con la FSC, conclusasi con la restituzione del Quaderno di Attività (QA) e la acquisizione dei crediti formativi.
Il QA conteneva schede per la registrazione di Osservazioni di pazienti con diagnosi di Fibrillazione Atriale, relativamente ad informazioni generali e quindi al trattamento con AVK oppure con NAO . La analisi dei QA ha permesso di creare il database di 596 Osservazioni relative a pazienti con diagnosi di fibrillazione atriale.
N. 08/2017 - MedTOPICS - Periodico Quindicinale
È vietata la riproduzione totale o parziale senza il consenso scritto dell'editore - 17AM0094
Copyright © 2017
Colophon | Informazioni legali | Privacy