La terapia con surfattante somministrato con tecnica minimamente invasiva mediante un sondino per alimentazione è efficace quanto la tecnica InSurE (Intubazione, Surfattante, Estubazione) nei neonati prematuri
BACKGROUND
I neonati prematuri che richiedono la somministrazione di surfattante sono stati trattati mediante la tecnica InSurE, che è preceduta da sedazione e prevede l’intubazione tracheale, la somministrazione di surfattante e la successiva estubazione. La tecnica di somministrazione di surfattante minimamente invasiva (MIST) non richiede sedazione, minimizza il danno delle vie aeree ed evita l’applicazione di una ventilazione a pressione positiva su un polmone immaturo. Questo studio ha confrontato la fattibilità delle due tecniche e gli outcome in neonati prematuri con sindrome da distress respiratorio (RDS).
METODI
In questo studio prospettico condotto su neonati prematuri con RDS, la somministrazione di surfattante è stata attuata attraverso un sondino per l’alimentazione inserito nella trachea in laringoscopia diretta senza sedazione. Sono state analizzate le complicanze correlate alla tecnica e gli outcome respiratori.
RISULTATI
44 pazienti trattati con MIST sono stati confrontati con una coorte storica di 31 pazienti trattati con InSurE. Non sono state evidenziate differenze per quanto riguarda la percentuale di intubazione e ventilazione meccanica nelle prime 72 ore o gli outcome respiratori secondari e rilevanti morbidità tra i neonati trattati con InSurE e quelli trattati con la MIST. Una seconda dose di surfattante è stata necessaria in un numero più elevato di bambini del gruppo MIST (35%) che del gruppo InSurE (6.5%) (p<0.0001).
CONCLUSIONI
Nei neonati prematuri con RDS è possibile la somministrazione di surfattante mediante la MIST, senza sedazione. Non sono state evidenziate significative differenze in termini di outcome respiratori secondari tra le tecniche MIST e InSurE.
Tabella 1.
Outcome primari e secondari di neonati pretermine con la tecnica InSurE (Intubazione, Surfattante, Estubazione) o la tecnica MIST (trattamento con somministrazione di surfattante minimamente invasiva).
N. 8/2018 - MedTOPICS - Periodico Quindicinale
È vietata la riproduzione totale o parziale senza il consenso scritto dell'editore - 13MM1314
Copyright © 2018
Colophon | Informazioni legali | Privacy