LA FARINGOTONSILLITE ACUTA, UN FREQUENTE QUADRO CLINICO DI INFEZIONE RESPIRATORIA IN ETÀ PEDIATRICA
La faringotonsillite acuta, definita come un processo infiammatorio a carico del faringe che si estende alle tonsille, è uno dei più comuni quadri clinici che caratterizzano le infezioni respiratorie ricorrenti in età pediatrica, soprattutto in coincidenza con i periodi di frequentazione scolastica da parte dei bambini (1).
Nei primi anni di vita, gli agenti eziologici della faringotonsillite sono rappresentati principalmente da virus (in particolare adenovirus, virus di Epstein Barr, virus influenzali e parainfluenzali). Nei bambini di età superiore ai 3 anni le infezioni di natura batterica vengono incontrate più frequentemente, pur restando comunque meno comuni rispetto alle infezioni virali. In particolare, in circa l’80% dei casi di faringotonsillite batterica nei bambini con >3 anni è coinvolto lo streptococco beta emolitico di gruppo A (SBEA) (2), mentre meno frequentemente in causa sono Mycoplasma pneumoniae, Chlamydia pneumoniae, streptococco di gruppo C e batteri anaerobi (3).
L’OTITE MEDIA ACUTA, UNA COMUNE CAUSA DI CONSULTAZIONE MEDICA IN ETÀ PEDIATRICA
In età pediatrica, l’otite media acuta (OMA) rappresenta una delle più comuni cause di richiesta di visita medica e di prescrizione di antibiotici. In particolare, l’80% dei bambini presenta almeno un episodio di OMA prima dei 3 anni e nel 40% dei casi si osservano 6 o più recidive fino ai 7 anni (1).
La massima incidenza di OMA si verifica tra i 6 e i 24 mesi di vita, a causa della presenza, in tale periodo, di alcuni fattori predisponenti, di natura anatomica (brevità della tuba di Eustachio) e/o funzionale (relativa immaturità della risposta immunitaria). I fattori di rischio di OMA peraltro sono numerosi e coincidono con le condizioni predisponenti alle infezioni respiratorie ricorrenti, tra cui frequentazione di nido o scuola materna, allattamento artificiale, convivenza con bambini più grandi, esposizione al fumo passivo, allattamento artificiale, stagione autunnale/invernale (2,3).
![]() N.17/2014 - MedTOPICS - Periodico Quindicinale |