Page 28 - Cheratocongiuntivite
P. 28
8. Cosa chiedere al Pediatra?
Cosa chiedere al Pediatra?
CAPITOLO fattori importanti nell’equilibrio complessivo della
metaboliche in bambini con patologia a prevalente
salute del bambino, spesso non identificabili in dell’estate, contribuendo a ridurre ulteriori carenze
sede di visita oculistica. interessamento oculare, nei quali la supplementa-
Deficit di vitamina D zione con vitamina D va sempre considerata.
La vitamina D (VD) è un pro-ormone che regola di- Ormoni sessuali
verse funzioni, tra cui il livello di mineralizzazione Evidenze in letteratura hanno rilevato che esiste
delle ossa e le risposte del sistema immunitario. una relazione tra gli ormoni sessuali e la salute
Deficit di VD possono esitare in aumentato rischio della superficie oculare, come indicano associazio-
di patologie autoimmuni, infezioni delle vie respi- ni tra squilibri ormonali e alcune patologie come il
ratorie, malattie allergiche, oltre che nelle note dry eye o disordini autoimmuni (9).
alterazioni del metabolismo osseo (rachitismo) con Il rapporto tra il numero di pazienti VKC Maschi:
compromissione anche dell’accrescimento statura- Femmine è stimato attorno a 3:1, ma tende a pa-
le (5). reggiare a 1:1 nella fascia di età dopo la pubertà,
Livelli sierici di 25-OH-vitamina D3 al di sotto dei 30 per via della remissione spontanea della patolo-
ng/mL rappresentano un valore insufficiente, men- gia, in cui si ipotizza svolgano un ruolo importan-
tre al di sotto dei 20 ng/mL indicano deficit di VD. te gli androgeni. È stato dimostrato un aumento
La principale fonte per la produzione di VD è la ade- dell’espressione dei recettori congiuntivali degli
guata esposizione alla luce solare: i bambini affetti estrogeni e del progesterone nei bambini con VKC
da VKC, a causa delle gravi manifestazioni oculari, rispetto a controlli sani. Questi risultati, insieme
tendono ad evitare le attività all’aria aperta nei alla maggiore prevalenza della malattia nei ragaz-
mesi più caldi dell’anno, in tal modo aumentando il zi, sembrano indicare l’influenza degli ormoni ses-
rischio di sviluppare deficit di VD (6,7,8). suali nello sviluppo della VKC e nell’attività della
Un recente studio condotto a Milano (8) ha con- malattia.
fermato che i bambini affetti da VKC presentano Uno studio Italiano (Sacchetti et al. 2010) (10) ha
insufficienti livelli di VD (81% dei casi) e deficit dimostrato che i livelli sierici di estrone sono su-
nel 33% dei casi, in corrispondenza del periodo periori nei pazienti VKC maschi rispetto a controlli
primaverile. Nel periodo autunnale, in seguito al sani e, che tra i pazienti VKC, quelli con positività
trattamento con steroidi topici in aggiunta agli im- ai test cutanei “Prick test” avevano i livelli più alti.
munomodulatori topici e comunque in caso di tera- Queste evidenze supportano il ruolo degli estrogeni
pia che consenta un buon controllo della malattia, nei meccanismi allergici.
si è osservato un innalzamento dei livelli di VD. Al
termine dello studio, la percentuale di pazienti con Il network Oculista – Pediatra: quali infor-
livelli insufficienti di VD era del 39%, così come mazioni l’oculista può fornire al Pediatra per
quella dei pazienti con livelli di deficit di VD si era supportare la gestione della VKC?
ridotta al 4%. La diagnosi di VKC, soprattutto nelle forme lievi o
Questi dati suggeriscono come il buon controllo intermedie, può non essere immediata e richiede-
dei sintomi della VKC possa favorire una migliore re più visite specialistiche con Oculisti esperti di
qualità della vita dei bambini affetti, favorendone superficie oculare. La corretta identificazione della
probabilmente l’esposizione solare, che è sicura- VKC può non avvenire al primo esordio, ma negli
mente compromessa nei bambini con malattia non anni successivi quando si ha riattivazione in prima-
controllata. L’esposizione solare estiva consente di vera dei segni e dei sintomi. Sia in presenza di test
raggiungere adeguati livelli ematici di VD alla fine allergologici positivi o negativi, sia nel caso in cui
27