Page 23 - Cheratocongiuntivite
P. 23

in
               Progress Ophthalmology    ®  Cheratocongiuntivite primaverile: impariamo a conoscerla



               topico con immunomodulatori si è dimostrato effi-  un’efficace rimozione delle placche citotossiche e
               cace nel trattamento di ulcere a scudo con placca   previene la deposizione sullo stroma di detriti in-
               (2). Lo studio in riferimento è stato effettuato su   fiammatori.
               4 bambini (3 maschi e 1 femmina) con VKC com-  Dopo la rimozione della membrana amniotica è
               plicata da ulcere a scudo con placche di grado 3   stata evidenziata la risoluzione dell’ulcera e non
               (secondo il grading di Cameron), che non avevano   è stata osservata la recidiva della placca corneale
               risposto al trattamento medico.         (3). Infine, oltre al ruolo dei mediatori infiammato-
               L’intervento è stato effettuato mediante scraping   ri nella patogenesi delle ulcere da scudo, è bene
               delle placche con rimozione dell’epitelio fino a 1   ricordare l’effetto meccanico delle papille giganti,
               mm intorno alla placca, lasciando una superficie   per cui, negli anni precedenti l’utilizzo degli im-
               stromale quanto più trasparente possibile. Dopo   munomodulatori, veniva fatto ricorso anche all’a-
               l’intervento, è stato utilizzato il trattamento topico   sportazione chirurgica delle stesse (con eventuale
               mediante corticosteroide, sostituto lacrimale privo   aggiunta di antimetaboliti topici) oppure alla loro
               di conservanti  e immunomodulatore.  Il follow-up   rimozione tramite crioterapia (5). Attualmente però
               ha avuto una durata compresa tra 18 mesi e 4 anni.   la terapia medica riesce a controllare la regres-
               I risultati hanno dimostrato la guarigione del difet-  sione delle papille giganti nella maggior parte dei
               to epiteliale entro i primi 4 giorni dopo l’intervento.   pazienti, per cui la rimozione chirurgica risulta una
               Tre pazienti, in cui il  debridement chirurgico era   mera nota storica.
               stato effettuato 1 mese dopo la comparsa delle
               placche, hanno mostrato un’acuità visiva di 20/20,   Bibliografia
               senza cicatrici corneali residue. Un paziente inve-  1.  Solomon A et al. Surgical Management of Corneal Plaques
               ce, che presentava la placca da 4 mesi, ha mostra-  in Vernal Keratoconjunctivitis. A Clinicopathologic Study.
               to una cicatrice corneale residua con neovascola-  Cornea 2004; 23:608-612.
               rizzazione. Al termine del follow-up tale paziente   2.  Caputo et al. Surgical debridement plus topical cyclosporine
                                                         a in the treatment of vernal shield ulcers. Int. J. Immuno-
               presentava  ancora  astigmatismo  irregolare  resi-  pathol. Pharmacol. 2012; 25 (3):775-780.
               duo, con la migliore acuità visiva corretta di 20/30.   3.  Hsiu-Yi Lin et al. Surgical management and immunohisto-
                                                         chemical study of corneal plaques in vernal keratoconjunc-
               I risultati, sebbene relativi ad un esiguo numero di   tivitis. Journal of the Formosan Medical Association 2013;
               pazienti, sottolineano quanto sia fondamentale, per   112:569-573.
               evitare complicanze nelle ulcere a scudo corneali,   4.  Pucci N et al. Atopy and serum eosinophil cationic protein
                                                         in 110 white children with vernal keratoconjunctivitis: dif-
               intervenire prontamente con chirurgia associata al   ferences between tarsal and limbal forms. Clin Exp Allergy.
               trattamento topico con immunomodulatore (2).   2003; 33(3):32530.
               Per quanto riguarda il trapianto di membrana   5.  Leonardi A. Management of Vernal Keratoconjunctivitis.
                                                         Ophthalmol Ther 2013; 2:73-88.
               amniotica, i risultati descritti in un case report di   6.  Cameron JA. Shield ulcers and plaques of the cornea in ver-
               due bambini con VKC steroide-resistente, hanno   nal keratoconjunctivitis. Ophthalmology 1995; 102:985e93.
               dimostrato che la cheratectomia lamellare segui-  7.  Fujishima. Combined Medical and Surgical Treatment of
                                                         Severe Vernal Keratoconjunctivitis. Jpn J Ophthalmol 2000;
               ta da trapianto di membrana amniotica consente   44:511-515.










               22
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28