Page 18 - Cheratocongiuntivite
P. 18

4. Gestione della VKC a 360°



               CAPITOLO alternativa “steroid sparing” vista l’impossibilità di
                                                     cifica nei pazienti VKC (5).
              utilizzare i corticosteroidi in modo cronico (6).  ad oggi evidenze sull’uso dell’immunoterapia spe-
              •   Trattamento sistemico              Farmaci biologici

              Antistaminici sistemici                Esistono alcuni report in letteratura riguardanti pa-
                                                     zienti VKC trattati con farmaci biologici sistemici a
              Il trattamento sistemico con antistaminici orali o
              antileucotrieni può ridurre la gravità delle esacer-  base di anticorpi che hanno come target le IgE, tut-
              bazioni e l’iperreattività generalizzata tipica del   tavia i risultati nei pazienti con forme molto gravi di
              soggetto allergico (1,4), ma è raccomandata solo in   VKC non è risultato soddisfacente (5).
              caso di comorbidità quali rinite, asma ed eczema.
              Il trattamento con antistaminici può inoltre indurre   Bibliografia
              secchezza delle mucose, compromettendo ulterior-  1.   Leonardi A. Management of Vernal Keratoconjunctivitis.
              mente la stabilità del film lacrimale (5) nel paziente   Ophthalmol Ther 2013; 2:73-88.
              con allergia oculare.                  2.   Holland EJ et al. Ocular Surface Disease: Cornea, Conjuncti-
                                                       va and Tear Film E-Book: Expert Consult.com. Elsevier Saun-
              Immunoterapia specifica                  ders 2013.
                                                     3.   Addis H et al. Vernal keratoconjunctivitis. Clinical Ophthal-
              Questo tipo di approccio, utilizzato per altre forme   mology 2018; 12:119-123.
              di congiuntivite allergica, si basa su una immuno-  4.   La Rosa M et al. Allergic conjunctivitis: a comprehensive
              terapia allergene-specifica ed è indicato solo quan-  review of the literature. Italian Journal of pediatrics 2013;
                                                       39:18.
              do esiste una ipersensibilità generale chiaramente   5.   Leonardi A et al. Management of ocular allergy. Allergy.
              definita che consente di identificare l’allergene   2019 Mar 19. doi: 10.1111/all.13786.
              responsabile (1,5,6) e sintomi moderati-severi di   6.   Leonardi A et al. VEKTIS Study Group. A Randomized, Con-
              rinocongiuntivite allergica non controllata con stra-  trolled Trial of Cyclosporine A Cationic Emulsion in Pediatric
                                                       Vernal Keratoconjunctivitis: The VEKTIS Study. Ophthalmol-
              tegie ambientali e farmacologiche. Non esistono   ogy. 2019; 126(5):671-681.





























                                                                                         17
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23