Page 10 - Cheratocongiuntivite
P. 10
3. VKC diagnosi: clinica
e di laboratorio
CAPITOLO Pia Allegri
Responsabile S.S.D. Infiammazioni Oculari ed Uveiti
e Centro Regionale di Riferimento
Ospedale Nostra Signora di Montallegro, Rapallo - Genova
Il termine “allergia oculare” si riferisce ad un grup- secrezione, compromissione del visus, dolore)
po eterogeneo di malattie correlate all’ipersensi- e la loro mono- o bi-lateralità;
bilità, che per le loro caratteristiche danno spesso • le caratteristiche d’insorgenza e di durata;
origine a confusione e, di conseguenza, ad errori • la familiarità;
diagnostici e terapeutici. Recentemente sono state • le patologie sistemiche associate (frequente
pubblicate linee guida diagnostiche per le forme comorbidità VKC-rinite-asma e patologie im-
di congiuntivite allergica, inclusa la Vernal o VKC muno-mediate come psoriasi ed ipertiroidi-
(1,2). Da un punto di vista pratico per l’oculista, smo);
un’adeguata anamnesi e l’evidenza di sintomi e • l’esposizione ambientale agli allergeni;
segni possono portare ad una diagnosi corretta • l’utilizzo di lenti a contatto;
nelle forme meno gravi, mentre nei centri specia- • i farmaci in uso e precedentemente utilizzati e
il tipo di chirurgia oculare praticata;
lizzati sono eseguibili, anche in collaborazione con • l’età di comparsa (per la VKC, nell’infanzia);
l’allergologo, test specifici “in vivo” ed “in vitro” • il sesso (nella VKC il sesso maschile è colpito
per le forme di difficile identificazione. Non esiste, in una percentuale fino a 3 volte superiore ri-
ad oggi, un test specifico clinico o di laboratorio spetto al sesso femminile);
utile a differenziare le varie forme di congiuntiviti • la stagionalità (tipica delle forme ad esordio
allergiche, che possono presentare caratteristiche primaverile);
cliniche simili ma diversa patogenesi. Infatti, ipere- • il clima dell’area di provenienza (per le VKC cli-
mia congiuntivale, prurito, fotofobia e lacrimazione ma caldo-umido, tipico del Mediterraneo) (2,3).
sono sintomi comuni a tutte le congiuntiviti allergi- Andamento stagionale: La sintomatologia della
che; solamente la presenza di papille giganti nella VKC peggiora in primavera-estate, anche se nella
congiuntiva tarsale superiore (“ad acciottolato ro- forma grave può essere presente tutto l’anno, con
mano”) ed i noduli limbari di Horner-Trantas sono esacerbazioni nei mesi caldi (2).
caratteristiche tipiche della VKC. Esordio: raramente la VKC esordisce prima dei 3
Dato che la diagnosi della VKC è basata anni e dopo la pubertà; l’età all’esordio è in genere
essenzialmente su segni e sintomi clinici, i casi compresa tra i 3 e gli 8 anni nel 70-80% dei casi.
atipici possono sfuggire alla diagnosi (1) od essere Comorbidità: il paziente Vernal può essere un pa-
confusi con forme di Cherato-Congiuntivite Atopica ziente atopico, che presenta quindi altre forme al-
(AKC). lergiche. Un’attenta anamnesi è fondamentale per
raccogliere un quadro completo della situazione.
Anamnesi
Sono inoltre tipiche della VKC la mancata risposta
In un paziente con allergia oculare l’anamnesi è ai comuni trattamenti antiallergici (antistaminici e
fondamentale, e deve ricercare ed analizzare: stabilizzatori dei mastociti) e la rapida risposta agli
• il tipo di sintomi (prurito, bruciore, fotofobia, steroidi topici.
9