Page 8 - Cheratocongiuntivite
P. 8

2. Cheratocongiuntivite primaverile: la scala di Bonini



                                                     terizzata da lunghi periodi di benessere. In questo
               CAPITOLO                              caso valgono gli stessi criteri terapeutici del gra-

                                                     do 1, è possibile osservare inoltre una reazione
                                                     papillare che può andare da lieve a grave nonché
                                                     iperemia congiuntivale senza coinvolgimento della
              A e B. Grado 1 - Lieve.
                                                     cornea. Nella forma moderata persistente 2b, la
                                                     VKC, pur se in forma lieve, crea spesso sintomi di
                                                     prurito, difficoltà al risveglio con secrezione rap-
                                                     presa e disagio per il paziente nell’aprire gli occhi.
                                                     La congiuntiva è lievemente arrossata e solo occa-
              C e D. Grado 2 - Moderato.             sionalmente vi può essere un lieve coinvolgimento
                                                     corneale sotto forma di cheratite puntata superfi-
                                                     ciale. Sono consigliabili i comuni antiallergici in
                                                     collirio (stabilizzatori di membrana e antistaminici,
                                                     da soli o in combinazione) in grado di migliorare la
                                                     sintomatologia.
              E e F. Grado 3 - Severo.               Nel grado 3 ci troviamo di fronte ad una forma
                                                     di VKC grave e persistente con costante coinvol-
                                                     gimento  corneale. Sono presenti  papille  giganti,
                                                     secrezione e fotofobia. È possibile osservare ipe-
                                                     remia congiuntivale da moderata a grave, possono
                                                     essere presenti punti di Horner-Trantas. In questi
              G e H. Grado 4 - Molto severo.         casi, oltre che ad una opportuna igiene palpebrale
                                                     e uso di lubrificanti oculari è necessario utilizza-
                                                     re corticosteroidi per uso topico per brevi periodi
                                                     (pulse therapy) associati ad antiallergici locali di
                                                     mantenimento. In tali casi può essere utile anche

              I e L. Grado 5 - Evoluzione.           il ricorso a immunomodulatori  per il trattamento
                                                     a lungo termine. Gli immunomodulatori possono
              Figura 1. Grading clinico della VKC.   consentire di limitare l’uso di corticosteroidi e di
                                                     controllare sufficientemente la sintomatologia ed
              mittente. Il paziente presenta lunghi periodi di be-  i segni clinici con un trattamento a lungo termine.
              nessere alternati a sintomi occasionali. In questa   Nel grado 4 della scala ci troviamo di fronte a for-
              fase può essere necessario lubrificare la superficie   me molto gravi di VKC con costante coinvolgimen-
              oculare con sostituti lacrimali soprattutto al matti-  to corneale, cheratopatia superficiale o erosioni e
              no, al risveglio, quando possono accumularsi se-  ulcerazioni corneali. Sono presenti più di 3 punti
              crezioni dopo il riposo notturno. La congiuntiva è in   di Horner-Trantas e si evidenzia una reazione pa-
              quiete e la cornea risulta indenne (Figura 2).  pillare da lieve a severa (da +3 a +4), con rossore
              Nel grado 2 siamo di fronte ad una forma modera-  ed edema. Il trattamento prevede l’uso di cortico-
              ta che può essere a) intermittente oppure b) persi-  steroidi topici in pulse therapy, ad alto dosaggio.
              stente, distinte sulla base della durata dei sintomi   È possibile che si manifestino ulcere corneali che
              e del coinvolgimento corneale.         rispondono solo ai corticosteroidi o le tipiche ulce-
              Nel grado 2a si identifica una forma di VKC carat-  re a scudo la cui rimozione chirurgica deve essere

                                                                                         7
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13